I DRUM FILL sono un problema?
Ti senti limitato quando vuoi suonare un drum-fill?
Non hai idee o ti manca creatività?
Crea il tuo vocabolario con un programma progressivo
I benefici del corso
- impara tantissimi drum-fill
- decine di esercizi e workout
- migliora la tecnica
- programma didattico progressivo
- analisi dei grandi batteristi
- tecnologia interattiva all'avanguardia
SEMPRE I SOLITI LANCI?
Molti batteristi vanno in difficoltà quando arriva il momento di creare un fill, soprattutto per mancanza di idee.
Il "lancio" è un momento delicato dove è molto facile sbagliare, andare fuori tempo e non dare la giusta sicurezza alla band.
Ti piacerebbe evitare tutto questo e sentirti in grado di decidere in tempo reale come affrontare un fill nel modo giusto?
Ma studiare a memoria i fill dei grandi batteristi è solo una piccola parte del lavoro e non è la strada migliore da seguire per avere una tua voce.
Non solo avrai più armi a disposizione, maggiore autonomia e più opzioni stilistiche, ma grazie a questi esercizi migliorerai anche la tecnica di mani e piedi, il timing, la lettura e il controllo.
ESERCITATI CON ME
La grande differenza tra questo corso e quelli tradizionali è che suonerai OGNI SINGOLO ESERCIZIO del corso insieme a me per essere sicuro di poter comprendere al 100% ogni step, proprio come se studiassimo insieme.
Troverai il video di ogni singolo workout eseguito da me a differenti BPM, con diverse inquadrature video per capire precisamente i movimenti e una serie di consigli aggiuntivi per personalizzare lo studio a tuo piacere.
Cosa dicono del corso
Opera completa
Troppe volte sono arrivato al momento di eseguire un fill con le idee a zero. Ritengo che Fill Control sia un' opera completa che risponde a tutte le domande: quale fill eseguire, quali rudimenti applicare, come abbellirli ed interpretarli con i video suonati da Dado e un meraviglioso sistema interattivo.
E in più l'analisi dei fill di tantissimi celebri batteristi.
Da avere...
- Lorenzo Pausillo, Roma
Miglioramenti immediati
In questi mesi ho acquistato praticamente tutti i video corsi di Corrado Bertonazzi. A livello personale, ma anche a livello didattico e musicale sto portando a casa risultati incredibili.
Ciliegina sulla torta, FILL CONTROL. E' una miniera d'oro, credetemi. Sviluppa la fantasia e la creatività e nel giro di poco tempo consente di immagazzinare quasi in modo inconsapevole una marea di passaggi da utilizzare nei diversi stili musicali.
Vi sarà capitato (a me si) di portare bene il groove, ma quando arriva il momento di fare il passaggio non avere idee. Con questo corso ho risolto, Maestro Bertonazzi grandi innovatore mantenendo alta la bandiera della tradizione!
- Michele Gianluppi, Cremona
Risultati in pochi giorni
Sono molto soddisfatto di aver acquistato questo corso che è davvero fatto bene, come d'altronde tutti i corsi di Dado.
È davvero utile per chiunque voglia capire il mondo dei fill e non buttarsi totalmente a caso quando si suona una canzone.
La tecnologia utilizzata nel corso è davvero un valore aggiunto, perché che gli argomenti sono spiegati in maniera impeccabile, e lo spartito e la tecnologia ti permettono di capire ancora meglio.
I risultati sono a vista d'occhio già dopo pochi giorni!
Infine non per ultimo il prezzo, che è davvero accessibile a tutti e onestamente è davvero basso considerando il lavoro che c'è dietro e la ricchezza dei contenuti.
- Tiziano Di Falco, Bari
Qualità altissima
Ho acquistato il corso Fill Control per trovare una soluzione a quello che consideravo un mio grosso limite, e cioè la mancanza di idee ogni volta che dovevo eseguire un fill. Finivo col fare sempre gli stessi.
Già dai primi esercizi mi sono accorto di aver fatto la scelta più appropriata, sia per la chiarezza con la quale tutto viene spiegato, sia per la tecnologia usata che ti permette di studiare a vari BPM .
Inoltre nella parte finale del corso sono presenti numerosi fill di brani che amo e che non vedo l'ora di studiare, (fra l'altro Dado aggiorna continuamente la lista), perciò non pensateci due volte ad acquistarlo perché a questo prezzo dubito che troverete questa qualità e questo livello altrove.
- Alessandro Fasano
Soldi spesi bene
Un vero e proprio vocabolario di fill per creare una base solida sull’argomento più "ansiogeno" dello strumento. Il giusto investimento di tempo e denaro.
- Francesco Ruotolo, Piaggine
Comincia ora!
GUARDA I PREVIEW
Qui sotto puoi trovare tutto l'elenco dei video presenti nel corso.
I primi due video con la scritta "PREVIEW" sulla destra sono già disponibili gratuitamente, per farti un'idea più precisa del programma e della tecnologia didattica.
Gli argomenti del corso
-
IniziaCome Ottenere il Massimo Risultato (3:01)
-
Inizia• Esercizio 1
-
Inizia• Esercizio 2
-
Inizia• Esercizio 3
-
IniziaImprovvisazione ed Errori Tipici (4:28)
-
Inizia• Esercizio 4
-
IniziaAllungare la Durata del Fill (0:59)
-
Inizia• Esercizio 5
-
IniziaLa Pronuncia "Shuffle" (1:53)
-
Inizia• Esercizio 6
-
IniziaRicapitolo Step 1 (2:13)
STUDIA I GRANDI
Lo scopo di questo corso è insegnarti a creare un vocabolario personale, ma è altrettanto importante analizzare e capire il linguaggio dei grandi batteristi.
Nelle sezioni finali troverai l'analisi stilistica e decine di trascrizioni dei più importanti esponenti della batteria italiana e internazionale (G.Harrison, S.Phillips, S.Gadd, V.Colaiuta, K.Carlock, D.Weckl, D.Chambers, S.Smith, J.Chamberlin, J.Porcaro, M.Katché, P.Collins, D.Grohl, E.Todesco, S.Ferrone, A.Golino, A.Marangolo, E.Bandini...).
Potrai esercitarti con la base originale o isolando la batteria dalla musica, rallentando o velocizzando l'esecuzione tramite il player interattivo e selezionando certe sezioni in loop.
NON E' COME GLI ALTRI
Questo non è un videocorso come gli altri perché si basa su un innovativo sistema didattico interattivo: un player compatibile con qualsiasi dispositivo (smartphone, pc o tablet) che combina le funzionalità più importanti per studiare in maniera efficace e in totale autonomia.
Anche alcune delle più importanti scuole mondiali (Berklee, Drumeo, True Fire...) hanno adottato questa tecnologia didattica nei loro corsi online. Non serve alcun foglio, CD, file scaricabile o altro...
I PRO DI QUESTA TECNOLOGIA
- leggi le partiture sincronizzate alla video lezione
- ogni singolo esercizio in formato audio a più velocità
- rallenta e velocizza l'esercizio a tuo piacimento senza perdita di qualità
- seleziona solo alcune sezioni e mettile in loop
- ingrandisci o rimpicciolisci la notazione per adattarla al tuo dispositivo
- compatibile su PC, smartphone, tablet e smart TV
*L'accesso al corso è consentito su un massimo di n.2 dispositivi personali
PRONTO ALL'USO
Non ci sono CD, DVD o software da installare... Puoi accedere al corso sempre, su qualsiasi dispositivo: Smartphone, PC, Mac o Tablet.
Domande Frequenti
COSA DICONO DI ME
Comincia ora!
Il tuo Insegnante
Hola amigo!
sono Corrado Bertonazzi, batterista, insegnante e fondatore di SuonarelaBatteria, il sito più seguito in Italia per chi desidera imparare a suonare la batteria.
Il mio scopo è aiutare musicisti e appassionati di batteria a raggiungere i propri obiettivi, spiegando in maniera semplice tutti gli aspetti di questo fantastico strumento.
DIDATTICA
La mia scuola di batteria online conta oggi oltre 6.500 batteristi iscritti.
Ho pubblicato due metodi didattici: "Suonare la Batteria" e "La Guida Pratica del Batterista" che in pochi mesi sono diventati entrambi “best seller” su Amazon.
Il mio canale YouTube "SuonarelaBatteria" conta oltre 90.000 iscritti e 26 milioni di visualizzazioni, con 700 video dedicati alla batteria.
ENDORSEMENT
Sono endorser per i seguenti marchi di strumenti: Pearl Drums, EVANS Drumheads, VATER Drumsticks.