Vuoi imparare a registrare la batteria?
Vorresti registrare la tua batteria da casa e creare un vero home-studio? Non sai da dove partire? In questo video-corso ti aiuterò a trovare la soluzione ideale per te, senza spendere una fortuna.
Quali vantaggi offre il corso?
- come scegliere l’attrezzatura a budget limitato
- come ottimizzare l’acustica della stanza
- scegliere e posizionare i microfoni
- imparare le tecniche di registrazione
- fare i cablaggi e i settaggi software
- creare il mix e il mastering finale
Spendi bene i tuoi soldi
Nel corso ti guiderò attentamente all'acquisto dell'attrezzatura in base al tuo budget, da molto economico a più professionale, offrendoti alternative e opzioni personalizzate.
Il mercato è pieno di offerta, il web è saturo di video che ti consigliano questo o quel prodotto, ma così si crea solo confusione nella tua testa.
Immagina invece di acquistare da subito le cose giuste e poter integrare nel tempo nuova attrezzatura, per ampliare i tuoi progetti a registrazioni con la tua band.
Quanti soldi e quanto tempo risparmieresti sapendo che con 500€ hai già la possibilità di crearti un piccolo home studio e registrare la tua batteria in ottima qualità?
A chi si rivolge?
- a chi parte da zero e non sa da dove partire o cosa acquistare
- a chi già registra ma non è mai soddisfatto del risultato
- a chi vuole avvicinarsi al mondo della registrazione e del mix
Non serve alcuna competenza iniziale, che tu sia totalmente inesperto o già parzialmente attrezzato, troverai sicuramente materiale adatto alle tue esigenze.
Feedback ed esperienze
Ha risolto i miei problemi
"In modo esaustivo e semplicemente appassionato, vale tutti i soldi spesi, che sono davvero pochi se calcolate tutto il materiale didattico che vi viene messo a disposizione.
Non voglio dilungarmi, ma per novelli o esperti qualcosa da imparare per tutti c'è.
Un grande abbraccio a tutti quelli che hanno superato lo scoglio e a quelli che si stanno mettendo in cammino verso quel sentiero che si apre e diventa comunque parte delle nostre vite.
Ringrazio tutti quelli che si sono messi a disposizione per realizzare questo progetto che trovo ottimo, anche perché si mette e ci mette in contatto tutti, sviluppando e risolvendo molte delle problematiche che tutti hanno avuto e che hanno superato grazie a tecnica e consigli."
- Eugenio Gabbio
Preparazione e competenza
"Corrado è sempre un passo avanti. Preparatissimo e molto ricettivo verso le novità, non solo in materia batteristica. Una preparazione a 360 gradi mista alla voglia di mettersi continuamente in gioco fanno di lui uno dei migliori insegnanti che abbia mai conosciuto."
- Cristiano Sanzeri, sound engineer/production manager (Vivo Concerti)
Comunicazione ed empatia
"Corrado è in primis un ottimo batterista, dotato di comunicativa, simpatia e soprattutto grande curiosità che gli permettono di conoscere ed approfondire tanti concetti e nozioni. Un valido riferimento per tutti i batteristi giovani e non. Seguitelo!"
- Andrea Ge, drummer/music teacher (Exilia, Queenmania, Music Academy)
Guarda i video gratuiti
Qui sotto puoi trovare tutto l'elenco dei video presenti nel corso. I video con la scritta "preview" sulla destra sono già visualizzabili gratuitamente, per farti un'idea più precisa.
Impara le basi del mix con Marco Sonzini (V.Rossi - T.Ferro - E.Ramazzotti - K.Urban)
In collaborazione con i PRO
In corso è creato in collaborazione con alcuni professionisti del settore.
Marco Sonzini (Vasco Rossi, E.Ramazzotti, T.Ferro, K.Urban, A.Guzmán, Kevin Bacon, J.Darthés, Club Dogo) in un lungo tutorial sul mix spiegherà i concetti di editing, equalizzazione, dinamica, mix e mastering.
Sabino Cannone, altro fonico internazionale (David Kahne, Paul McCartney, Tom Jones, Jessie J, Lo Stato Sociale, Tiromancino, Mannoia, Baglioni) darà svariati consigli pratici su tutti i fattori di registrazione.
Mirco Sapienza di Zerorumore.com spiegherà i concetti base nel trattamento acustico e gli errori da evitare.
Scelta dei microfoni, posizionamento e tecniche di registrazione
Video Scaricabili (6 ore di materiale)
I video sono inoltre scaricabili sul tuo PC per la visione "offline" nel caso non avessi a disposizione la connessione a internet nella tua stanza
Upload di nuovi argomenti
Il corso è in costante evoluzione, con contenuti e argomenti nuovi che vengono regolarmente aggiunti, sulla base delle richieste che mi vengono fatte dagli studenti e sulle novità.
Comincia ora!
Semplicità dei concetti
"Didattica efficace, che ti fa migliorare da subito, Dado ha il dono di rendere semplici le cose più complicate."
- Luciano Nigro, CEO Wambooka
Il tuo Insegnante
Sono Corrado Bertonazzi, batterista, insegnante e fondatore di SuonarelaBatteria.it, il sito n.1 in Italia dedicato alla batteria e ai batteristi.
DIDATTICA
I video-corsi presenti in questo sito sono attualmente seguiti da oltre 4.000 batteristi italiani.
Sono autore di due libri didattici: "Suonare la Batteria" e "La Guida Pratica del Batterista" che in pochi mesi sono diventati entrambi “best seller” su Amazon.
SuonarelaBatteria.it è l’aggregatore dei migliori argomenti che ho proposto su YouTube, dove ho creato un canale che conta circa 60.000 iscritti e 15 milioni di visualizzazioni.
Negli anni ho lavorato con diverse band e artisti italiani in tour (Marco Carta, Nina Zilli, Loredana Errore, Immanuel Casto, Shout, Pago, Dejavu…).
Ho studiato con diversi insegnanti, tra cui: Alfredo Golino, Antonio Golino, Dom Famularo, Massimo Russo, Sergio Pescara.
ENDORSEMENT
Sono endorser per i seguenti marchi di strumenti: Pearl Drums, Istanbul Agop Cymbals, Vater Drumsticks.
Domande Frequenti
Hai ancora qualche dubbio?
Contattami via email, ti rispondo entro 24 ore: [email protected]